
Nel 2007, per il numero di 44 Gatti in uscita a luglio, avevo deciso di scrivere una storia che parlasse di un mistero nascosto dal mare.

I personaggi sarebbero stati, ovviamente, Super Pro e i suoi tre giovani amici Bebo, Ale e Tore.

Purtroppo non avevo abbastanza pagine a disposizione.
Infatti le storie di Super Pro, per ovvie esigenze editoriali, si risolvono sempre in un ristretto numero di pagine che, in genere, oscilla dalle 5 alle 7.

Per il numero di luglio 2007, mi capitò proprio uno di quei rari "minimi" di 4 pagine. Troppo poche per fare quello che avrei voluto! Allora pensai di fare due storie consecutive (una per il numero di luglio e una per quello di settembre) che mi permettessero di scrivere almeno una parte delle vicende che avevo in mente.
Le esigenze editoriali mi imposero di fare comunque due storie separate, che potessero essere lette autonomamente, e non un'unica storia divisa in due puntate. Infatti, non sarebbe stato simpatico lasciare in sospeso i giovanissimi lettori della rivista per ben due mesi.
Il diamante del Quiquanic è la prima di queste due storie, ed è soltanto un piccolo antipasto, appena sufficiente per soddisfare i lettori più giovani e introdurre le vicende che avrei voluto affrontare.
Nella storia successiva, che pubblicherò sul blog tra qualche settimana, ebbi l'occasione di fare qualche passo avanti, anche grazie alle 6 pagine che mi furono concesse.
La vicenda trovò così una sua conclusione.
Tuttavia, come spesso accade nei racconti di fantasia, quella conclusione era solo l'inizio di un'avventura ancora tutta da scrivere e da disegnare!
Il diamante del Quiquanic
[Super Pro, episodio#31, luglio 2007. Testi: Daniele Mocci - Disegni: Luca Usai]
Per leggere (o rileggere) le altre storie a fumetti di Super Pro che ho pubblicato sul blog, fate un click QUI. Troverete anche varie notizie sulla serie e sui personaggi.
Super Pro © Daniele Mocci e Luca Usai
6 commenti:
je profite du passage sur ton blog pour te faire un petit coucou du luberon et te souhaiter la bienvenue sur le blog @+ de
http://www.begude.net
Merci beaucoup, Luberon!
sì sì belle scansioni!! :)
Mmm... può essere.
Tuttavia, essendo io sprovvisto di scanner (sceneggiature e robe simili non lo richiedono...), mi affido al buon cuore di qualcun altro che deve operare in condizioni di velocità ed emergenza (e che, per questo, ringrazio!!!).
Le tavole sono comunque accettabili e leggibili.
Questo non vuol dire che non si possa fare di meglio.
Anzi, credo proprio che... se c'è una persona che le farebbe ESATTAMENTE come dici tu, quella è senza dubbio il disegnatore della serie!
Ma finché non ci pensa lui...
(ahr!ahr!ahr!)
E dire che basterebbe chiedere...
AHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH!
Ma tu guarda... è vero!
(Pffff...)
Posta un commento