Ecco alcune immagini della bella serata di mercoledì scorso
(6 febbraio) al ristorante cagliaritano L'Assommoir
di Chez Victor, dove sono stato ospite di Crêpes Dessinées (4ª puntata – 4ª stagione).
 |
Cesare mi studia con un sorrisetto... sono le prime
"battute" della serata |
Prima di cominciare,
ci siamo "scaldati" con alcune deliziose specialità del ristorante
L'Assommoir.
Poi ci siamo
lasciati condurre da Cesare Giombetti
in una gradevolissima chiacchierata tra amici.
I fumetti, come sempre a Crêpes Dessinées, sono stati i protagonisti. E stavolta i fumetti
"in pista" erano i miei!
 |
Federica si tuffa in una storia di Super Pro |
Oltre al prevedibile interesse suscitato per i due volumi
francesi di Carrion, devo dire che mi ha sorpreso la simpatia con
cui sono state accolte le tavole autoconclusive di Marcello e Sofia.
 |
Simona, Sofia, Andrea e Daniele, in "Curva Nord", fanno il tifo per Carrion |
Cesare mi ha riportato indietro nel tempo, e così ho
raccontato come sono nati alcuni dei personaggi che maggiormente hanno segnato
la mia strada nel mondo dei comics: da Super Pro a Lo Straniero Senza Nome, passando attraverso le mille strisce umoristiche
scritte per la Esselibri di Napoli nei primi anni 2000 e pubblicate in svariati
libri per le scuole medie inferiori e superiori italiane, e in alcune agende
universitarie.
 |
Si parla di "4 settembre", una storia realizzata da me e da Luca Usai nel 2006 e tratta da "Paese d'ombre", il celebre romanzo di Giuseppe Dessì |
È stata una lunga "cavalcata", tra i miei gusti,
le mie esperienze e i miei incontri: da quello con gli amici dell'Associazione
Culturale Chine Vaganti, a quelli specifici con i disegnatori con cui ho
avuto l'occasione, il piacere e, in certi casi, l'onore di lavorare.
Primo fra tutti, ovviamente, Luca Usai (coautore di Super Pro, Marcello e Sofia, Lo Straniero
Senza Nome e tantissimi altri personaggi e storie).
Poi Alessia Buffolo e Andrea Cagol (Carrion),
Elena Grigoli e Francesco Abrignani (Super Pro), e Alessio
De Santa (autore, con me ed Elena Grigoli di un progetto di cui non ho
ancora parlato in questo blog, che uscirà nel corso del 2013 per l'editore
italiano Tunuè).
E tanto altro!
 |
Gran finale con i due volumi "francesi"
di Carrion |
Ma la cosa più importante, è stata come sempre l'atmosfera.
A L'Assommoir, l'altra sera, abbiamo respirato aria buona
grazie a Cesare, Michele, Mauro, Simona, Federica e tutto lo staff di Chez
Victor.
E grazie anche agli spettatori presenti, che hanno
sfidato (e sconfitto!) il freddo, la pioggia, la "fatica" di un'uscita
serale a metà settimana e la partita di calcio in tivù.
Le foto pubblicate in questo post sono di Mauro Sanna